I 20mila esopianeti di TESS
In orbita il satellite astronomico TESS della NASA, destinato a raccogliere l’eredita di Kepler nella caccia agli esopianeti. Nei primi 24 mesi di attività, TESS dovrebbe riuscire a catalogare 20mila
leggi tuttoSede in Italia per NanoRacks
NanoRacks apre il suo primo ufficio europeo presso la sede Altec di Torino per proseguire con Thales Alenia Space e la stessa Altec le opportunità di sviluppo relative alla Stazione Spaziale Internazionale.
leggi tutto10 satelliti Iridium® NEXT!
Il quinto gruppo di dieci satelliti Iridium NEXT, realizzati da Thales Alenia Space, è stato lanciato con successo da SpaceX dalla base militare di Vandenberg in California con il vettore Falcon 9
leggi tuttoCIRA per Dream Chaser
Il CIRA ha eseguito una campagna di prove nel Plasma Wind Tunnel “Scirocco” nell’ambito del programma di sviluppo di Sierra Nevada Corporation per il Dream Chaser, il velivolo spaziale selezionato dalla NASA per rifornire la ISS
leggi tuttoAriel svelerà 1.000 esopianeti
L’Agenzia Spaziale Europea ha approvato la missione ARIEL per lo studio delle atmosfere esoplanetarie, che vede una importante partecipazione scientifica e tecnologica dell’Italia. ARIEL sarà lanciata con il vettore Ariane 6
leggi tuttoAMI e ASI per lo Spazio
Aeronautica Militare e Agenzia Spaziale Italiana hanno firmato l’accordo esecutivo per la collaborazione nelle attività di volo suborbitale e della medicina aerospaziale
leggi tuttoLa missione EarthCARE
Thales Alenia Space ha consegnato il 15 marzo il radiometro a banda larga (BBR), uno strumento scientifico per la missione satellitare Earth Cloud Aerosol and Radiation Explorer (EarthCARE) dell’ESA.
leggi tuttoHawking, vita straordinaria
L’astrofisico Stephen Hawking si è spento all’età di 76 anni. Scompare l’uomo della “Teoria del tutto”, capace di superare la terribile esperienza della Sla, che ha inanellato una serie di studi fondamentali per la conoscenza del cosmo
leggi tuttoMusk fa rotta su Marte
Elon Musk, fondatore di SpaceX, ha promesso che già nel 2019 sarà possibile avviare una missione diretta su Marte, spedendo una navicella spaziale che risulterebbe già in fase di sviluppo dal suo staff di ingegneri
leggi tuttoOk test motore Zefiro 40
Si è concluso con successo il test del motore Zefiro 40, il sistema di propulsione di secondo stadio del Vega C, il nuovo lanciatore europeo di satelliti il cui volo di qualifica è previsto per la fine del 2019
leggi tuttoMega cicloni ai poli di Giove
Grazie allo strumento JIRAM a bordo della sonda Juno, ricercatori INAF hanno scoperto enormi cicloni grandi migliaia di chilometri nell’atmosfera attorno ai poli del pianeta Giove
leggi tuttoIris per il traffico aereo
Thales Alenia Space e Inmarsat lavoreranno insieme all’Agenzia Spaziale Europea sull’innovativo programma Iris che migliorerà la gestione del traffico aereo in Europa
leggi tutto