Partita missione Sentinel 6A
Il satellite per studi oceanografici lanciato dalla base di Vandenberg con il razzo Falcon 9 di SpaceX. E’ parte del programma Copernicus di Commissione Europea e Agenzia Spaziale Europea
Vega fallisce il lancio n. 17
Il razzo vettore europeo, che trasportava due satelliti, ha deviato dalla sua traiettoria otto minuti dopo il decollo e la prima accensione del quarto stadio. Inchiesta avviata da ESA e Arianespace
Dragon ha raggiunto la ISS
La navicella spaziale Dragon di SpaceX, ribattezzata Resilience ha attraccato al modulo Harmony della Stazione Spaziale Internazionale dopo poco più di 27 ore di volo orbitale.
Via a missione SpaceX Crew1
A bordo della capsula Crew Dragon, ribattezzata Resilience, quattro astronauti: Michael Hopkins, Victor Glover e Shannon Walker della NASA e Soichi Noguchi dell’agenzia spaziale giapponese JAXA.
Ariel a caccia di esopianeti
Entra ufficialmente in fase di realizzazione il telescopio spaziale ESA per lo studio delle atmosfere esoplanetarie. Lancio nel 2029 e importante partecipazione scientifica e tecnologica dell’Italia
Equipaggio Crew1 al KSC
I quattro astronauti (tre della NASA e un giapponese) partiranno il 14 novembre dalla piattaforma di lancio 39A di Cape Canaveral a bordo della capsula Dragon di SpaceX diretta alla stazione spaziale internazionale.
Da 20 anni nella casa in orbita
Sono passati venti anni da quando il primo equipaggio si è insediato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, allestita tra il 1998 e il 2011. Un laboratorio per le ricerche in microgravità, permanentemente abitato
Osiris Rex sull’asteroide
Nella notte tra il 20 e il 21 ottobre la sonda Osiris-Rex della NASA ha effettuato la discesa sulla superficie dell’asteroide Bennu, raggiunto il 3 dicembre 2018, per raccogliere un campione di materiale e riportarlo a Terra nel 2023.
BepiColombo ha sfiorato Venere
La sonda euronipponica ha completato il primo dei due sorvoli del pianeta, necessari per inserire la sonda nella corretta traiettoria verso Mercurio, obiettivo della sua missione. Attivata la strumentazione di bordo, realizzata con il forte contributo italiano. Il secondo sorvolo di Venere in programma per il 10 agosto 2021, a soli 552 km di altezza
Thales Alenia Space verso la Luna
L’ESA sceglie Thales Alenia Space per la fornitura di due moduli principali della futura stazione spaziale lunare, pilastro del programma Artemis della NASA. I-HAB è il modulo pressurizzato di alloggio per l’equipaggio, ESPRIT conterrà il sistema di comunicazione tra Gateway e la Luna
AstroLuca è Earthling – Terrestre
Alla Festa del Cinema di Roma proiettato il docufilm EARTHLING – TERRESTRE, di Gianluca Cerasola, dedicato all’astronauta italiano dell’Agenzia Spaziale Europea Luca Parmitano, che ha comandato la stazione spaziale internazionale durante la missione Beyond
Prima scoperta di Cheops
La missione europea per la caccia agli esopianeti, che vede una importante partecipazione italiana, ha rivelato un pianeta extrasolare tra i più caldi ed estremi finora conosciuti. Si tratta di un esopianeta gioviano ultra-caldo, ovvero un pianeta extrasolare la cui massa è confrontabile o superiore a quella di Giove.