Seleziona una pagina

nash jIl mondo delle scienze matematiche perde tragicamente uno dei suoi protagonisti assoluti. John Forbes Nash, il grande matematico e premio Nobel dell’Economia nel 1994, una delle menti più straordinarie dell’Università di Princeton, è morto in un incidente stradale nel New Jersey, mentre era a bordo di un taxi insieme alla moglie Alicia, di rientro da un viaggio in Norvegia, dove lo scienziato è stato insignito di un altro prestigioso riconoscimento, il Premio Abel per la matematica, condiviso con Louis Nirenberg. Nash, 86 anni, e sua moglie Alicia, 82, vivevano a Princenton. Si erano sposati nel 1957 e cinque anni dopo avevano divorziato, rimanendo sempre legati al punto da risposarsi nel 2001. John Nash ha rivoluzionato l’economia con i suoi studi sulla teoria dei giochi, in particolare elaborando il concetto di Equilibrio di Nash. Affetto da schizofrenia paranoide, la sua vita tormentata è stata raccontata dal regista americano Ron Howard nella pellicola “A Beautiful Mind”, in cui la figura di John Nash è stata interpretata dall’attore Russell Crowe. La morte di Nash e di sua moglie è avvenuta in circostanze tragiche. Il taxi su cui viaggiavano ha perso il controllo finendo contro il guardrail e i due coniugi sono stati sbalzati fuori dal veicolo perdendo la vita sul colpo.

Nash è stato più volte in Italia, ospite del prof. Gianfranco Gambarelli, Ordinario di Metodi Matematici per l’Economia e la Finanza e di Teoria dei Giochi e delle Decisioni presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Bergamo. In particolare, nel 2003, ricevette il Premio Capo d’Orlando che si assegna annualmente a Vico Equense.