Mega cicloni ai poli di Giove
Grazie allo strumento JIRAM a bordo della sonda Juno, ricercatori INAF hanno scoperto enormi cicloni grandi migliaia di chilometri nell’atmosfera attorno ai poli del pianeta Giove
Iris per il traffico aereo
Thales Alenia Space e Inmarsat lavoreranno insieme all’Agenzia Spaziale Europea sull’innovativo programma Iris che migliorerà la gestione del traffico aereo in Europa
L’origine della Luna
Simon Lock, giovane laureato del dipartimento di scienze planetarie di Harvard, ipotizza che Terra e Luna si siano formate da un’enorme ciambella (synestia) in rotazione formata da rocce liquide e materiale gassoso
Luce sulla stella più antica
Captato il segnale più antico dell’Universo primordiale, il debole sussurro cosmico delle prime stelle che permette di datarne la formazione a 180 milioni di anni dopo il Big Bang
Eclissi antartica
L’esclissi di Sole del 15 febbraio, visibile solo alle latitudini più meridionali del pianeta, è stata immortalata da Marco Buttu dell’Inaf di Cagliari, che fa parte della 33esima spedizione italiana in Antartide alla stazione Concordia.
Eutelsat 16C satellite record
Il satellite per telecomunicazioni EUTELSAT 16C, lanciato il 17 aprile 2000 e progettato per una vita operativa in orbita di 10 anni, è stato recentemente deorbitato, dopo ben 17 anni e 10 mesi di servizio affidabile.
Fissato lancio Exomars 2020
L’ESA ha fissato la data di lancio della missione Exomars 2020, che dovrà portare sulla superficie di Marte il primo rover europeo. La partenza è in calendario il 24 luglio 2020, con atterraggio il 19 marzo 2021.
Pronta trivella Exomars 2020
Dopo 4 mesi di operazioni in un ambiente identico a quello marziano, la trivella del rover ExoMars ha superato le prove di qualifica spaziale. Lo strumento cercherà per la prima volta tracce di vita nel sottosuolo del Pianeta Rosso.
Marte visto da vicino
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano ospita dal 9 febbraio al 3 giugno 2018 la mostra “Marte. Incontri ravvicinati con il Pianeta Rosso”, che racconta passato, presente e futuro dell’esplorazione marziana
I dieci anni di Columbus
L’Agenzia Spaziale Europea festeggia il decennale del laboratorio europeo Columbus, lanciato il 7 febbraio 2008 nella stiva dello Space Shuttle Atlantis e attraccato alla Stazione spaziale internazionale
Mars Planet con Amadee
Mars Planet, chapter italiano di Mars Society, ha sviluppato le applicazioni di realtà virtuale a supporto della missione Amadee 2018, condotta da Austrian Space Forum in Oman per simulare attività marziane
Il Falcon Heavy vola
Space X e il suo patron Elon Musk hanno scritto un nuovo capitolo nella storia dell’astronautica, effettuando con successo il primo lancio del razzo Falcon Heavy, il più grande e potente tra quelli sviluppati dopo l’epopea del Saturno V