L’astronauta italiana dell’Esa e capitano pilota dell’Aeronautica Militare, Samantha Cristoforetti, ha ricevuto dai piloti disabili del WeFly! Team, la bandiera che a novembre porterà con sé sulla Stazione Spaziale Internazionale durante la missione dell’Asi (Agenzia spaziale italiana) “Futura”, per offrire dallo Spazio all’Umanità una “visione inclusiva” delle diversità, dimostrando che non esistono limiti insormontabili e, anche quando si devono affrontare problemi seri, con determinazione e tenacia, è sempre possibile perseguire gli obiettivi che ci si prefigge. La cerimonia si è svolta sabato 14 giugno all’Aero Club Cremona
“Questi piloti, queste persone sono per me una grande fonte d’ispirazione – ha commentato l’astronauta – imponiamo spesso agli altri e a noi stessi limiti che derivano da carenze della nostra immaginazione. Gli amici di WeFly! dimostrano che è possibile spiccare il volo e andare a vedere cosa c’è oltre quei limiti. Per me è bastato incontrare Alessandro e Marco perché, immediatamente, la mia visione di pilota si sia allargata per sempre”.
“Il nostro obiettivo – ha aggiunto Marco Cherubini, pilota e presidente del WeFly! Team – è dimostrare che pur avendo difficoltà motorie si può volare, anche ad altissimi livelli. In realtà il volo è un po’ una metafora per far capire a tutti che non bisogna abbattersi di fronte a una grande difficoltà ma reagire e trovare in noi stessi le motivazioni per guardare avanti e lottare per raggiungere la meta”.
Il WeFly! Team è l’unica pattuglia acrobatica al mondo composta da piloti disabili che volano su aerei ultraleggeri modificati; un comando speciale, progettato dallo stesso leader, Alessandro Paleri, ingegnere aerospaziale, consente di pilotare senza usare le gambe per il controllo del timone. È nato con un primo embrione nel 2005 diventando una pattuglia nel 2007. Composto oggi da Alessandro Paleri (leader), tetraplegico dal 1987 e da Marco Cherubini (gregario sinistro), disabile dal 1995, coadiuvati dall’istruttore Erich Kustatscher, gregario destro, l’unico non disabile del gruppo, il WeFly! Team porta con orgoglio i colori italiani negli air show di tutto il mondo, facendosi apprezzare per la precisione e l’accuratezza tecnica con cui disegna in cielo evoluzioni in formazione serrata.
Nello Spazio con Samantha Cristoforetti volerà anche la musica dei violini del celebre liutaio cremonese Antonio Stradivari. Come colonna sonora all’iniziativa “WeFly! con Futura… osa volare”, infatti, è stata scelta “L’Estate” del celebre compositore italiano Antonio Vivaldi (1678-1741) eseguita con alcuni dei più preziosi violini costruiti da Stradivari ed oggi gelosamente custoditi nel museo di Cremona, dedicato alla sua memoria. Lo stesso brano farà da introduzione alle esibizioni del WeFly! nelle manifestazioni aeree di tutto il mondo.









