Primo fallimento per Vega
Dopo 14 successi consecutivi, la 15esima missione del piccolo razzo europeo si è interrotta due minuti dopo il lancio dalla Guyana Francese, a causa del malfunzionamento del secondo stadio Zefiro 23
Test aborto ok per Orion
La NASA ha completato con successo il test preliminare sul sistema di salvataggio al decollo (launch abort system) della navicella destinata a riportare astronauti intorno alla Luna nel 2022
Lo Spazio in Parlamento
Ricostituito il Gruppo Interparlamentare dello Spazio con l’obiettivo di dare visibilità e attenzione a un settore trainante per lo sviluppo del Paese, con 7.000 addetti e 2 miliardi di fatturato annuo
Nuovo successo per SpaceX
Lancio notturno per il razzo Falcon Heavy con 24 satelliti destinati a tre orbite diverse. Nelle 3,7 tonnellate di carico utile anche una vela solare e un’urna con ceneri umane, tra cui quelle dell’astronauta Bill Pogue
Paolo Nespoli ingegnere al cubo
Il Politecnico di Torino ha conferito la laurea honoris causa all’ex astronauta dell’ESA protagonista di tre missioni sulla stazione spaziale internazionale. Terzo titolo accademico dopo le lauree in ingegneria aerospaziale a New York e meccanica a Firenze
Satellite T-16 lanciato da Ariane 5
Cinquantesimo di questo tipo ebasato sulla piattaforma geostazionaria Eurostar E3000 di Airbus, utilizzerà il proprio sistema di propulsione chimica per raggiungere l’orbita geostazionaria.
L’era dei minisatelliti
L’obiettivo del progetto “Close to the Earth”, co-finanziato dal Miur e che coinvolge ENEA, è lo sviluppo di mini piattaforme di osservazione terrestre dotate di sistemi propulsivi all’avanguardia per operare in orbite basse
Gli occhi di PRISMA sul pianeta
Presentate a Parigi le Bourget le prime spettacolari immagini di aree a rischio, provenienti dal satellite dell’Agenzia Spaziale Italiana, catturate dal sensore iperspettrale sviluppato da Leonardo
Quante storie sulla Luna
A Brescia la galleria d’arte contemporanea Colossi propone una mostra sul 50ennale della missione Apollo 11, che si distingue per generi e originalità, con opere pittoriche, sculture e installazioni ispirate alla straordinaria epopea
AstroSamantha comanda Neemo 23
In svolgimento al largo della Florida la 23esima missione di ricerca subacquea Neemo, condotta da un equipaggio di quattro donne e due sub professionisti, al comando l’astronauta italiana dell’ESA Samantha Cristoforetti
Droni italiani per Marte
Paolo Guardabasso e Vittorio Netti, ingegneri aerospaziali, hanno sperimentato tre diversi tipi di drone nel corso della missione Crew 212 alla Mars Research Desert Station (MRDS) nel deserto dello Utah, gestita da Mars Society
Exomars 2020 ha il suo ROCC
Inaugurato a Torino, all’interno di ALTEC, il Rover Operation Control Center, il centro di controllo della missione ExoMars 2020 che coordinerà e monitorerà le operazioni del rover europeo, che si muoverà sulla superficie di Marte alla ricerca di tracce di vita