BepiColombo verso Mercurio
Il razzo vettore europeo Ariane 5 ha messo in orbita alle 3:45 notturne (ora italiana) di sabato 20 ottobre le due sonde unite della missione BepiColombo che ha come obiettivo l’esplorazione e lo studio del pianeta Mercurio.
La sfida per lo Spazio pulito
L’economia dello spazio è chiamata a fare i conti con la gestione della nuvola di detriti spaziali, tema affrontato da Luisa Innocenti, dal 2012 a capo del Clean Space Office dell’Agenzia Spaziale Europea, intervenuta a BergamoScienza.
In volo sull’asteroide Bennu
A BergamoScienza focus su Osiris-Rex, terza missione del programma Nuove Frontiere della Nasa, che si pone l’obiettivo di prelevare dei campioni dall’asteroide Bennu nel luglio 2020 e riportarli sulla Terra nel 2023
Rientro d’emergenza per Soyuz MS-10
L’astronauta americano Nick Hague e il cosmonauta russo Alexey Ovchinin, decollati a bordo della navicella Soyuz MS-10 diretta alla Stazione Spaziale Internazionale, sono stati costretti a un atterraggio di emergenza
Thales Alenia Space per PLATO
Thales Alenia Space ha siglato con OHB un contratto per il nuovo programma Plato dell’Agenzia Spaziale Europea, finalizzato a scoprire sistemi planetari extrasolari potenzialmente abitabili
Luca Parmitano va “Oltre”
L’Agenzia Spaziale Europea ha reso noto il titolo della missione che sarà condotta nel 2019 dall’astronauta italiano Luca Parmitano. La missione si chiamerà “Beyond”, ovvero “Oltre”, L’annuncio nella sede dell’Esrin a Frascati, nel giorno del 38esimo compleanno di AstroLuca.
Ariane 5 a quota 100
Il razzo vettore europeo Ariane 5 ha compiuto la sua centesima missione, che corrisponde al 300esimo volo di un lanciatore della famiglia Arianespace, portando in orbita due satelliti per telecomunicazioni
Ecco l’equinozio d’autunno
Alle 3:54 ora italiana di domenica 23 settembre i raggi del Sole esattamente perpendicolari all’asse terrestre hanno segnato l’inizio dell’autunno astronomico, in ritardo di due giorni rispetto alla scadenza usuale.
Italia protagonista nello Spazio
Il Comitato Interministeriale per lo Spazio, istituito presso la Presidenza del Consiglio sotto la guida del sottosegretario Giancarlo Giorgetti, ha fatto il suo debutto ufficiale nel corso di una conferenza alla Farnesina
Lunar City sbarca in laguna
Sul red carpet della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia gli astronauti italiani Roberto Vittori e Paolo Nespoli, intervenuti alla presentazione del docufilm Lunar City di Alessandra Bonavina
Lunar Orbital Platform
Thales Alenia Space ha firmato con l’Agenzia Spaziale Europea, nell’ambito del programma Lunar Orbital Platform, contratti per lo studio di moduli spaziali abitabili da costruire a partire dal 2020
Maurizio Cheli nel CdA ASI
Maurizio Cheli sarà il primo astronauta a fare parte del CdA dell’Agenzia Spaziale Italiana. A indicarlo è stato il ministro dello sviluppo economico, Luigi di Maio, con un post su Facebook