Elon Musk e l’arte in orbita
Dopo la Tesla Roadster con a bordo un manichino pilota, la SpaceX di Elon Musk si appresta a realizzare il progetto Orbital Reflector, che regalerà e renderà visibile al mondo terrestre per tre settimane la prima scultura spaziale
Dodicesimo successo di Vega
Vega, il lanciatore europeo progettato, sviluppato e realizzato in Italia da Avio, ha concluso con successo la sua prima missione del 2018 posizionando correttamente in orbita il satellite dell’ESA Aeolus che fornirà profili del vento su scala globale
Parker Solar Probe in viaggio
La sonda Parker Solar Probe della Nasa è partita da Cape Canaveral alle 9:31 (ora italiana) nell’ogiva del razzo Delta IV Heavy. Si avvicinerà fino a 6 milioni di km dalla nostra stella per studiare la vicino la corona solare e gli effetti delle eruzioni che si generano periodicamente
Curiosity da 6 anni su Marte
Sesto anniversario dello sbarco su Marte per il rover Curiosity della NASA. Il suo arrivo sulla superficie del Pianeta Rosso è datato 6 agosto 2012. Il 22 marzo 2018 il rover ha tagliato il traguardo dei 2mila giorni “marziani”
Voli umani NASA con i privati
La NASA ha annunciato i nomi degli astronauti selezionati per le capsule prodotte da società spaziali private: CST-100 Starliner della Boeing e la Crew Dragon di SpaceX.
Galileo a quota 26 con Ariane 5
Il vettore Ariane 5 ha portato a termine con successo la terza missione del 2018 trasferendo in orbita quattro satelliti della costellazione Galileo, il sistema di navigazione satellitare europeo per usi civili
Marsis avanguardia radar
MARSIS è uno dei sette strumenti a bordo del veicolo spaziale della missione europea Mars Express, lanciata nel 2003. Si tratta del primo radar sounder progettato per missioni di esplorazione spaziale,
C’è acqua su Marte
Il radar italiano Marsis, installato a bordo della sonda europea Mars Express, ha fornito evidenza della presenza di acqua liquida e salata sotto la superficie di Marte. I risultati dello studio pubblicati su Science
La più lunga eclissi lunare
La sera del 27 luglio 2018 è destinata a passare alla storia per l’eclissi totale di Luna più lunga del secolo, accompagnata dalla contemporanea, grande e luminosa opposizione di Marte
Il primo uomo
In coincidenza con il 49° anniversario del primo sbarco umano sulla Luna, l’annuncio del film dedicato a Neil Armostrong, che sarà proiettato in prima mondiale mercoledì 29 agosto alla Mostra del Cinema di Venezia
Busalla casa dello Spazio
Alla vigilia del 49esimo anniversario dello sbarco umano sulla Luna, l’astronauta Franco Malerba ha presentato la seconda edizione del Festival dello Spazio che si tiene a Busalla, nell’entroterra ligure
Blue Origin brucia le tappe
Pieno successo del secondo volo suborbitale del 2018 condotto da Blue Origin con il razzo New Shepard, che ha raggiunto i 119 chilometri di altezza, rientrando a terra dopo 7’30”