Airlock per stazione spaziale
Thales Alenia Space si occuperà della produzione e dei test del fondamentale involucro pressurizzato del Modulo Airlock di NanoRacks, il cui lancio verso la Stazione Spaziale Internazionale è previsto per il 2019
Si chiude ciclo Superluna
La eclissi di luna, non visibile dall’Italia, ha vissuto la sua fase prevista dal calendario astronomico il 31 gennaio 2018. La Luna piena, alla sua distanza minima dalla Terra, è detta Blue Moon, ma in realtà assume la caratteristica colorazione rossa.
Tecno-music a gravità zero
Il 7 febbraio 2018, celebrativo del decimo anniversario del modulo europeo Columbus e del lancio di ATV, l’Airbus A310 ZeroG dell’ESA ospiterà 55 passeggeri per voli parabolici a ritmo di musica elettronica
Mezza anomalia per Ariane 5
Suspense per la prima missione del 2018 di Ariane 5, il cui lancio è avvenuto alle 23:20 ora italiana del 25 gennaio dalla base di Kourou nella Guyana Francese. I due satelliti per telecomunicazioni risulta abbiano raggiunta l’orbita, ma forse non quella prevista. Un blackout iniziato 9 minuti dopo il lancio e durato 26 minuti
Esopianeta con orbita breve
Scoperto l’esopianeta K2-141b, dove il giorno dura poco più di 6 ore e mezzo. Il raggio e la massa sono leggermente più grandi di quello della Terra ovvero 1,5 e 5 volte quelli terrestri e per questo viene classificato come super-Terra
Piccola missione per Marte
Nella sede dell’Ambasciata in Italia degli Emirati Arabi Uniti è stato presentato il progetto SMS (Small Mission to marS), che ha per obiettivo l’invio di una sonda tecnologica su Marte
Una sinfonia per lo Shuttle
Al Teatro Grande di Brescia, domenica 11 febbraio, viene proposto il brano commissionato dal Caltech al compositore italiano Leonardo di Lorenzo e dedicato alla missione condotta nel maggio 2009 dalla navetta Atlantis
OSIRIS-Rex parla italiano
La NASA chiama a far parte del team scientifico della missione OSIRIS-REx l’italiano Maurizio Pajola, ricercatore dell’Istituto Nazionale Astrofisica (INAF) di Padova. La sonda raggiungerà l’asteroide Bennu a dicembre 2018
Capodanno tra Marte e Terra
Festeggiare il Natale su Marte (virtualmente) e salutare il 2018 sulla Terra. E’ accaduto l’equipaggio della missione simulata che si è svolta nella base Mars Desert Research Center nel deserto dello Utah
Approvato il DDL Spazio
La Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati ha approvato, in via definitiva, il testo del disegno di legge “Misure per il coordinamento della politica spaziale e aerospaziale e disposizioni concernenti l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia spaziale italiana
Qui Houston, parla Nespoli
Qui Houston, vi parla Paolo Nespoli. L’astronauta italiano dell’Agenzia Spaziale Europea, reduce dalla missione Vita che lo ha visto a bordo della stazione spaziale internazionale per 139 giorni, ha tenuto la sua prima conferenza stampa, meglio definibile dialogo a...
Cinelli comando bis in Utah
Ilaria Cinelli, 32enne bioingegnere italiana e membro di Mars Planet, sezione italiana della Mars Society, per la seconda volta nel ruolo di comandante di un equipaggio impegnato in una missione analoga marziana nella base remota al al Mars Desert Research