Seleziona una pagina
Il transito di Florence

Il transito di Florence

Nella notte tra il 31 agosto e il primo settembre preannunciato transito ravvicinato dell’asteroide 3122 Florence a 7 milioni di chilometri dalla Terra. Con il suo diametro di 4,4 km lo ha reso l’oggetto più grande ad avvicinarsi al nostro pianeta

leggi tutto
Energia oscura dinamica

Energia oscura dinamica

Marco Raveri, 30 anni, ricercatore al Kavli Institute for Cosmological Physics di Chicago, è coautore di uno studio pubblicato su Nature Astronomy, secondo cui l’espansione dell’universo, nel corso di miliardi di anni, potrebbe aver modificato andamento, partendo a passo lento e poi accelerando

leggi tutto
Bimbi speciali senza peso

Bimbi speciali senza peso

L’ESA ha partecipato alla campagna “sogni di bambino in assenza di gravità”, organizzata da Novespace e dall’associazione “I cavalieri del cielo”, che ha permesso a bambini disabili e malati di vivere l’esperienza del volo parabolico

leggi tutto

MEDIA PARTNER

T24Space

Argomenti

Archivi

Italian Mars Society

marssociety

Space Rennaissance