Uno scudo magnetico per Marte
Secondo uno studio della Planetary Science Division della NASA, un scudo magnetico tra Marte e il Sole permetterebbe al Pianeta Rosso di ricostituire e conservare la propria atmosfera
Phobos e Maven scontro evitato
Una manovra di correzione della rotta della sonda Maven (Mars Atmosphere and Volatile missione Evolution) della NASA, evita lo scontro con la luna Phobos di Marte
Onde di Alfvén scaldasole
Le onde di Alfvén, teorizzate circa 70 anni fa, hanno catalizzato l’attenzione dei fisici solari di tutto il mondo, in quanto la loro energia contribuirebbe al riscaldamento della corona solare
Torino un aeroporto spaziale
L’Aeroporto di Torino ospita un percorso espositivo su programmi spaziali di successo, realizzato in collaborazione con Thales Alenia Space, per celebrare Torino città dello Spazio
In arrivo i turisti lunari
Elon Musk, patron di SpaceX, ha annunciato di volere programmare il primo volo per due turisti spaziali in orbita circumlunare nel 2018. Nel settembre 2016 aveva scommesso sulla conquista di Marte nel prossimo decennio
Il diritto di contare
“Il diritto di contare”, (titolo originale “Hidden Figures“), è la storia mai raccontata delle donne afroamericane che nel periodo della guerra fredda, sfidando razzismo e sessismo, hanno dato un contributo fondamentale ai successi del programma aerospaziale americano.
Nuove opportunità per Vega
ESA e Commissione Europea lanciano una call per l’utilizzo del nuovo dispenser SSMS (Small Satellites Mission Service) a bordo di Vega per il lancio di satelliti leggeri multipli
Satelliti per ferrovie locali
Conclusi in Sardegna i test di ERSAT EAV, la tecnologia satellitare per controllare e gestire in sicurezza il traffico ferroviario delle linee convenzionali secondarie, locali e regionali.
7 esopianeti a 40 anni luce
Sette pianeti in orbita intorno alla nana rossa Trappist-1, una stella distante 40 anni luce dalla Terra. La NASA, che un anno fa ne aveva scoperto tre, ha annunciato di averne individuati altri quattro
ASI-Cina: tocca a Villadei?
Accordo tra Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e China Manned Space Agency (CMSA) per nuove sperimentazioni scientifiche a bordo della Stazione spaziale cinese nell’ambito del volo umano.
Successo pieno per Falcon 9
Il razzo Falcon 9 della SpaceX è stato lanciato dalla piattaforma 39 A del Centro Spaziale Kennedy di Cape Canaveral, portando in orbita la capsula Dragon diretta alla ISS, e il suo primo stadio è rientrato e atterrato con successo
Ariane 5, primo volo del 2017
Prima missione del 2017 per il lanciatore Ariane 5 che ha messo correttamente in orbita due satelliti per telecomunicazioni: SKY Brasil-1 e Telkom 3S, satellite per telecomunicazioni realizzato da Thales Alenia Space