Seleziona una pagina
Oxia Planum scolpita dai venti

Oxia Planum scolpita dai venti

Da uno studio dei ricercatori dell’INAF emerge che la regione marziana scelta come sito di atterraggio della missione ExoMars 2022 ha subito cambiamenti dovuti, oltre che all’acqua nel passato, all’azione eolica negli ultimi tre miliardi di anni, evidenti nelle immagini delle rocce erose e delle sabbie

leggi tutto
NASA prova motori razzo SLS

NASA prova motori razzo SLS

La NASA ha fissato per sabato 16 gennaio il test di accensione dei motori del nuovo sistema di lancio SLS (Space Launch System) che sarà impiegato nelle missioni del programma di esplorazione lunare Artemis. Primo lancio, con capsula Orion senza equipaggio, nella seconda metà del 2021

leggi tutto
Josef Aschbacher nuovo DG ESA

Josef Aschbacher nuovo DG ESA

Josef Aschbacher sarà il nuovo direttore generale dell’Agenzia Spaziale Europea a partire dal 30 giugno 2021 e per la durata di quattro anni. Succederà a Jan Worner. Aschbacher ricopre attualmente l’incarico di Direttore dei Programmi di Osservazione della Terra dell’Esa e dal 2016 dirige l’Esrin

leggi tutto
Chang’e-5 riporta la luna

Chang’e-5 riporta la luna

La sonda cinese Chang’e-5 è rientrata con successo sulla Terra, in un’area disabitata della provincia cinese della Mongolia, alle 19 (ora italiana) di mercoledì 16 dicembre, con a bordo 2 kg di rocce lunari che si aggiungono ai 382 kg raccolti dagli astronauti del programma Apollo e dalle sonde dell’ex Urss

leggi tutto
Allunata sonda Chang’e 5

Allunata sonda Chang’e 5

La sonda cinese Chang’e 5 ha effettuato con successo il previsto allunaggio nell’Oceano delle Tempeste. Obiettivo: raccogliere 2 kg di rocce da riportare sulla Terra, come fece Luna 24 nel 1976. La Cina terzo Paese sulla Luna dopo Usa e ex Urss

leggi tutto
Chang’e-5 sulla Luna e ritorno

Chang’e-5 sulla Luna e ritorno

Iniziata la missione lunare Chang’e-5 che prevede di arrivare nell’orbita del nostro satellite naturale e fare scendere in superficie una sonda dotata di sistema robotico per raccogliere materiale dal suolo selenita e riportarlo sulla Terra

leggi tutto

MEDIA PARTNER

T24Space

Argomenti

Archivi

Italian Mars Society

marssociety

Space Rennaissance