Comincia il viaggio di ExoMars
L’inizio della missione ExoMars 2016 dell’Agenzia Spaziale europea e a guida scientifica e tecnologica italiana, seguita in diretta streaming dal centro Altec di Torino, da piazza del Popolo a Roma e dal Bergamo Science Center
Europa chiama Marte
alle 10:31 ora italiana dal Cosmodromo di Baikonur in Kazakhistan, il razzo russo Proton Breeze M si è sollevato dalla rampa di lancio con la sonda europea Exomars e il lander Schiaparelli
Exomars: la notte prima del lift off
La vigilia del lift off della missione Exomars va in scena al cosmodromo di Baikonur in Kazakhistan la consueta conferenza stampa
Lancio Exomars in diretta streaming
Le città di Roma e Bergamo condividono con ALTEC di Torino, centro di controllo di missione, la diretta del lancio Exomars dal cosmodromo di Bajkonur, lunedì 14 marzo.
MRO, un decennio intorno a Marte
In pieno countdown per la partenza di Exomars, la NASA festeggia il decimo anniversario dell’arrivo della sonda Mars Reconnaissance Orbiter intorno al Pianeta Rosso.
Brera su Marte con Schiaparelli
L’Osservatorio Astronomico di Brera celebra la partenza della missione Exomars, la prima dell’Europa su Marte, destinata a culminare il 19 ottobre 2016 con la discesa della sonda Schiaparelli
Plasma Wind Tunnel riacceso al CIRA
lo Scirocco Plasma Wind Tunnel, uno degli impianti simbolo del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, è stato rimesso in funzione dopo un lungo periodo di manutenzione straordinaria
Conto alla rovescia per Exomars
In piazza del Popolo a Roma, per un mese a partire dal 10 marzo, una installazione dedicata alla missione EXOMARS dell’ESA dell’Agenzia Spaziale Europea realizzata con la guida dell’ASI in collaborazione con Thales Alenia Space Italia, Finmeccanica e Telespazio.
Venere, 50 anni di esplorazioni
il mondo astronautico celebra il 50ennale della prima esplorazione ravvicinata del pianeta Venere. Il primo marzo 1966 la sonda Venera 3, lanciata tre mesi prima dall’Unione Sovietica, toccò il suolo venusiano schiantandovisi
Asteroidi sotto osservazione
Asteroidi e meteoriti che orbitano vicino alla Terra costituiscono da sempre un potenziale pericolo per il nostro pianeta. Uno di questi, l’asteroide 2013 TX68, è dato in arrivo il 5 marzo 2016.
Cristoforetti battezza la Torino Spaziale
Torino viene celebrata come città dello spazio, nel corso della visita dell’astronauta Samantha Cristoforetti, giunta a incontrare il team e la struttura di ALTEC e Thales Alenia Space Italia.
Giunta alla fine la One Year Mission
L’americano Scott Kelly e il cosmonauta Mikhail Kornienko sono atterrati alle 4 e 32 (ora italiana) di mercoledì 2 marzo 2016 nelle steppe del Kazakstan, portando a termine la One Year Mission