Seleziona una pagina
20 anni fa due italiani in orbita

20 anni fa due italiani in orbita

Il 22 febbraio 1996 due astronauti italiani venivano lanciati a bordo dello Space Shuttle Columbia per la missione STS-75: Maurizio Cheli, colonnello dell’Aeronautica Militare, con il ruolo di specialista di missione, e Umberto Guidoni, specialista di carico utile

leggi tutto
Joint-venture tra IMS e DASS per Marte

Joint-venture tra IMS e DASS per Marte

Italian Mars Society (IMS) e il Distretto AeroSpaziale della Sardegna (DASS) hanno siglato un accordo di collaborazione che permetterà di creare nuove sinergie per lo sviluppo di tecnologie avanzate da utilizzare in ambiente marziano

leggi tutto
Sorpresa: Rosetta non si arrende

Sorpresa: Rosetta non si arrende

Rosetta continuerà le operazioni di ricerca del lander Philae con l’obiettivo di riprenderne le attività. Ne dà notizia l’Agenzia Spaziale Italiana sulla base della nota rilasciata dal Tiger Team, un gruppo di esperti voluto dal Lander Steering Committee per fare il quadro dell’attuale situazione di Philae

leggi tutto
L’universo svelato di Einstein

L’universo svelato di Einstein

Le onde gravitazionali, le minuscole increspature dello spazio-tempo previste esattamente cent’anni fa dalla teoria della Relatività elaborata da Albert Einstein, sono state rilevate grazie all’interferometro Ligo e con la collaborazione del team italiano di Virgo. Una svolta storica nel campo della cosmologia, che chiude il cerchio intorno al padre della fisica moderna

leggi tutto

MEDIA PARTNER

T24Space

Argomenti

Archivi

Italian Mars Society

marssociety

Space Rennaissance