30 anni dalla tragedia del Challenger
Il 28 gennaio 1986 il lancio della navetta Challenger finì in tragedia. Tra i sette membri d’equipaggio c’era la 38enne maestra Sharon Christa McAuliffe
Ariane 5 vent’anni di successi
Il primo lancio del 2016, perfettamente riuscito, di Ariane 5 permette di festeggiare nel migliore dei modi i vent’anni di attività del razzo vettore europeo
EDRS, autostrada spaziale di dati
Dall’inverno all’estate 2016, qualcosa è destinato a cambiare nel mondo delle telecomunicazioni via satellite con l’entrata in funzione di EDRS
Cassini danza tra gli anelli
La sonda euroamericana Cassini, in orbita dal 2004 intorno a Saturno, sta effettuando una serie di manovre propulsive in attesa dell’atto finale della missione previsto nel 2017
Philae dalla cometa non risponde
Nessuna speranza di riprendere contatto con Philae, il lander della missione Rosetta scesa sul nucleo della cometa 67/P Churyumov-Gerasimenko il 12 novembre 2014.
AVIO e CIRA per sviluppo VEGA C
AVIO, nel suo ruolo di capocommessa per il programma VEGA C, e il CIRA – Centro Italiano Ricerche Aerospaziali – hanno siglato un accordo da circa 4 milioni di Euro per il nuovo lanciatore,
Sistema Solare alla prova del 9
Konstantin Batygin e Mike Brown, ricercatori del Caltech, il Californian Institute of Technology, descrivono un corpo celeste gigantesco, con massa pari a circa a dieci volte quella della Terra e venti volte più distante di Nettuno rispetto al Sole
Bando ASI per componenti spaziali
280 iscritti al primo Workshop sulla componentistica nazionale per lo Spazio organizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana
Forme variabili per fasce Van Allen
L’ Agenzia Spaziale Italiana ha pubblicato un report sulla missione che due sonde gemelle della NASA, Van Allen Radiation Belt Storm Probes, stanno conducendo dal 2012 sulla natura dei due anelli energetici che circondano la Terra
Primo fiore sbocciato nello spazio
“First ever flower grown in space!” ha twittato l’astronauta della Nasa Scott Kelly allegando l’immagine del primo fiore sbocciato a bordo della Stazione spaziale internazionale
C’è più Italia nell’Europa spaziale
consueto appuntamento di metà gennaio del direttore generale dell’ Agenzia Spaziale Europea, il tedesco Dieter Woerner, con i giornalisti
Falcon 9 fallisce rientro sul mare
Niente da fare per l’operazione di rientro del primo stadio del razzo Falcon 9, lanciato con successo dall’agenzia spaziale privata SpaceX dalla base di Vandenberg in California