Spazio frontiera della conoscenza
Una giornata dedicata alle capacità e alle eccellenze che l’Italia mette in campo nel settore. Sul sito dell’Agenzia Spaziale Italiana una sezione ad hoc per favorire ricerca e innovazione e rispondere alle sfide della New Space Economy
Vega torna a volare
Il vettore europeo di nuovo sulla rampa di lancio dalla base spaziale di Kourou. La missione VV16 segna anche l’esordio del sistema di distribuzione di satelliti dell’ESA, che consentirà di mettere in orbita 53 tra nano, micro e minisatelliti
Sample Fetch Rover nel 2026
Airbus Defence and Space si aggiudica il contratto di studio per la missione congiunta ESA / NASA che ha l’obiettivo di raccogliere le 43 provette di campioni raccolta dal rover Perseverance sulla superficie di Marte e riportarle sulla Terra
Parmitano e il respiro della Terra
Nell’intervista rilasciata a Orbiter, Luca Parmitano si sofferma sul ruolo dell’uomo nello spazio e sullo sguardo lanciato alla Terra dalla stazione orbitale. Agli inizi di maggio è entrato nelle case degli italiani con il docufilm Starman
Cosmo-SkyMed mappa centinaia di km
Il primo dei satelliti di seconda generazione della costellazione in grado di acquisire simultaneamente immagini di aree vaste. Innovazione unica al mondo diventa una realtà al servizio dell’utenza civile e militare
Crew Dragon ha attraccato alla ISS
Con una perfetta manovra guidata dai computer di bordo, la capsula di SpaceX ha completato l’operazione 19 ore dopo la partenza da Cape Canaveral
Crew Dragon è in orbita
La capsula progettata da SpaceX lanciata al secondo tentativo da Cape Canaveral con i primi due astronauti partiti dagli Usa dopo la fine dell’era Space Shuttle
Rinviato lancio Crew Dragon
Le condizioni meteo con forti venti in quota a Cape Canaveral hanno costretto a rinviare la partenza a sabato 30 maggio, alle 19:22 italiane, con arrivo alla ISS domenica 31
Crew Dragon pronta al lancio
Dopo nove anni parte una missione con equipaggio da Cape Canaveral. La capsula di SpaceX, con a bordo due astronauti, spinta dal razzo Falcon 9 e diretta alla stazione spaziale
PROMISE per satelliti al 100% europei
Thales Alenia Space in Spagna dirige il consorzio PROMISE nell’ambito del programma Horizon 2020 per fornire indipendenza tecnologica nella produzione dei circuiti misti
Dimissioni alla NASA
A 7 giorni dal lancio della missione Demo-2 di SpaceX, con due astronauti in partenza dal suolo americano nove anni dopo l’ultima volta, Douglas Loverro lascia incarico di capo della direzione voli umani
Missione Prisma per la comunità
Il satellite dell’ASI, dotato di un innovativo sensore iperspettrale in grado di monitorare la Terra, supporto fondamentale per la gestione delle risorse naturali e delle emergenze.