Conto alla rovescia per Demo-2
Dopo nove anni astronauti NASA lanciati in orbita dal suolo americano. Bob Behnken e Doug Hurley, a bordo della capsula Crew Dragon di SpaceX, raggiungeranno la stazione spaziale
Frammenti di razzo sulla Terra
Lo stadio centrale, lungo circa 30 metri e pesante 17 tonnellate, del vettore Lunga Marcia 5B, che ha lanciato la nuova navicella spaziale cinese, precipitato nell’Atlantico
Successo nuova navetta cinese
Pieno successo della missione di prova della nuova navicella spaziale cinese – senza equipaggio – lanciata martedì 5 maggio con il vettore Long March-5B, lo stesso con cui partirà la sonda Tianwen per Marte in luglio
Ingenuity elicottero marziano
Dopo avere battezzato Perseverance il rover della missione Mars 2020, che partirà nel luglio 2020 e arriverà sul Pianeta Rosso nel febbraio 2021, la NASA ha scelto quello del Mars Helicopter, denominato Ingenuity
Nuova telemetria per Vega
AVIO, prime contractor industriale del lanciatore VEGA, ha affidato a Thales Alenia Space la progettazione, lo sviluppo e la qualificazione di un trasmettitore di telemetria basato sul trasferimento dei dati attraverso satelliti geostazionari, adattabile alla versione VEGA-C
Il trentennale di Hubble
Il telescopio spaziale venne messo in orbita il 24 aprile 1990 dallo Space Shuttle Discovery. Dalle sue osservazioni è stato possibile stabilire l’età dell’universo (13.7 miliardi di anni) e le dimensioni della Via Lattea
Juice in fase di integrazione
Airbus sta procedendo nei tempi previsti alla costruzione della sonda dell’ESA per lo studio di Ganimede, Europa e Callisto, le tre lune ghiacciate gioviane. Lancio previsto nel maggio 2022 e arrivo nell’orbita di Giove nell’ottobre 2029
Rientro di corpo spaziale
L’Italian Space Surveillance and Tracking Operation Center gestito dall’Aeronautica Militare ha monitorato con successo il rientro di un oggetto in atmosfera, risultato risultato componente di un razzo vettore
Cambio di comando sulla ISS
L’americano Chris Cassidy subentrato al cosmonauta russo Oleg Skripochka, che aveva ricevuto le consegne agli inizi di febbraio da Luca Parmitano. Con il cambio di commando, è iniziata ufficialmente la missione Expedition 63
Russia premia “Luna Italiana”
Il documentario su Rocco Petrone e il viaggio dell’Apollo di Marco Spagnoli, prodotto da Istituto Luce-Cinecittà con History Channel e il patrocinio di ASI e NASA, ha vinto il Premio ex – aequo come Miglior documentario al Tsiolkovsky Space Fest
Filmato il passaggio di BepiColombo
L’Agenzia Spaziale Italiana ha diffuso una immagine animata relativa al passaggio ravvicinato della sonda (Missione congiunta ESA/JAXA) destinata allo studio di Mercurio. La sequenza è stata acquisita all’Osservatorio Astronomico di Castelgrande.
Il flyby di BepiColombo
La sonda BepiColombo diretta verso Mercurio, frutto della collaborazione tra ESA e Jaxa e con forte partecipazione di ASI e INAF, ha effettuato il previsto passaggio ravvicinato alla Terra, dopo il lancio avvenuto il 20 ottobre 2018.