Seleziona una pagina

SamanthaSamantha Cristoforetti ha festeggiato il 3 marzo 2015 i primi cento giorni trascorsi a bordo della stazione spaziale internazionale, insieme ai suoi colleghi di missione partiti il 24 novembre 2014 dal cosmodromo di Bajkonour a bordo della capsula Soyuz TMA-15M, il russo Anton Shkaplerov e l’americano Terry W. Virts. L’anniversario è stato annunciato via Twitter dall’astronauta italiana che si è regalata una piccola targa celebrativa e poi si è messa in posa a testa in giù in mezzo ai due colleghi. Oltre a essere la prima donna italiana in orbita, Samantha Cristoforetti ha inanellato un numero record di follower sull’account Twitter ma soprattutto un seguito straordinario sul blog Avamposto 42, che racconta tutte le fasi della missione Futura. Un racconto composto da innumerevoli e sensazionali immagini della Terra vista dallo spazio, dagli scatti relativi alle attività ordinarie e sperimentali che si svolgono a bordo della ISS e alle operazioni sempre delicate di attracco delle navette di rifornimento e del lavoro extraveicolare che vede Samantha Cristoforetti impegnata nella preparazione e assistenza dell’uscita dei colleghi all’esterno del complesso orbitale. Tanti i collegamenti con la Terra che hanno offerto alle scolaresche in ogni parte d’Italia di vivere l’emozione del colloquio diretto con l’astronauta. Meno simpatica la scelta degli organizzatori del Festival di Sanremo di fare apparire una diretta serale l’intervista rilasciata nella fascia pomeridiana dall’astronauta. In ogni caso Samantha Cristoforetti ha conquistato un posto nel cuore degli italiani, citata dall’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, diventando emblema e orgoglio della parte positiva del Paese. La missione Futura continua e Samantha prosegue nella conduzione dei numerosi esperimenti selezionati dall’ASI, ideati e sviluppati da Università, Enti di ricerca e PMI italiane, oltre a sperimentazioni scelte dall’ESA e dalle altre Agenzie partner della ISS. Il rientro sulla Terra è pianificato per maggio 2015.