
Addio a Parenzan, il cuore dei bambini
Lucio Parenzan, padre della cardiochirurgia pediatrica italiana, si è spento nella mattinata di martedì 28 gennaio all’ospedale papa Giovanni XXIII, nel reparto di terapia intensiva, dove era stato ricoverato nella notte tra il 16 e il 17 gennaio per un principio di...

Antarctica Day alla Stazione Concordia
Il lancio di un pallone commemorativo ha celebrato “Antarctica Day”, che ricorda la firma e lo spirito del Trattato Antartico siglato a Washington il 1° Dicembre 1959, sottoscritto dall’Italia nel 1981 e da 47 Nazioni fino ad oggi. Il Programma Nazionale di Ricerche...

Una valvola di 2a generazione per la stenosi aortica
Un dispositivo impiantabile di seconda generazione, messo a punto da Boston Scientific, è la nuova risposta chirurgica alla valvulopatia aortica che provoca disfunzione della valvola aortica, una della quattro valvole che controllano il flusso di sangue in entrata ed...

Asta Sotheby’s per Telescopio Astrografo RILA 400
Due fra i più importanti pionieri del design a livello mondiale, il guru del design della Apple Sir Jonathan Ive (KBE) e il designer industriale Marc Newson (CBE), hanno collaborato con il musicista e filantropo Bono per organizzare un’Asta (RED) che celebra...

Nel ‘DNA-spazzatura’ causa tumori e malattie genetiche
Uno studio con partecipazione dell’Istituto di genetica e biofisica del Cnr, pubblicato su Science, rivela le regioni del genoma che non codificano per proteine varianti con un ruolo potenziale nello sviluppo di vari tipi di cancro. Lo stesso approccio potrà essere...

La Scienza del Volo: una mostra a Bergamo
Da sabato 5 a domenica 20 ottobre va in scena la mostra "La Scienza del Volo", curata e allestita da Eugenio Sorrentino, vicepresidente Unione Giornalisti Aerospaziali Italiani, nelle sale del Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi di Bergamo nell'ambito della...

Donazione del corpo post mortem
Presentata a Milano la Proposta di Legge Regionale per la Ricerca Scientifica e la Didattica su iniziativa dell’AIBC (Associazione Italiana di Bioetica in Chirurgia) con il patrocinio della Regione Lombardia. L'Aibc, Associazione italiana di Bioetica in Chirurgia, con...

Italia coordina gruppo ricerca su cancro
In Europa e in Usa sopravvive al cancro un numero di cittadini che negli ultimi quarant’anni è costantemente aumentato, fino a raggiungere i 14 milioni in UE e i 12 milioni in USA e in Canada. Di pari passo col fenomeno della sopravvivenza emergono, però, anche...

Oceanografia e vulcanologia
L’oceanografia operativa è al centro del convegno ospitato a Oristano (3-5 giugno 2013) che offre una panoramica dei più avanzati strumenti operativi e strategici per il monitoraggio e le previsioni del mare e serve a fare il punto sullo stato di sviluppo delle...

DigiBIC Award ai laser 3D ENEA
Il Premio DigiBIC Award per le tecnologie digitali, per la categoria "Istituti di Ricerca", è stato assegnato quest’anno all’ENEA per la tecnologia Laser Scanner 3D a colori per utilizzo in esterno e per il Laser Scanner 3D subacqueo. Il Premio ha lo scopo di favorire...