
Torino un aeroporto spaziale
L’Aeroporto di Torino ospita un percorso espositivo su programmi spaziali di successo, realizzato in collaborazione con Thales Alenia Space, per celebrare Torino città dello Spazio

Il diritto di contare
“Il diritto di contare”, (titolo originale “Hidden Figures“), è la storia mai raccontata delle donne afroamericane che nel periodo della guerra fredda, sfidando razzismo e sessismo, hanno dato un contributo fondamentale ai successi del programma aerospaziale americano.

7 esopianeti a 40 anni luce
Sette pianeti in orbita intorno alla nana rossa Trappist-1, una stella distante 40 anni luce dalla Terra. La NASA, che un anno fa ne aveva scoperto tre, ha annunciato di averne individuati altri quattro

Una App per Paolo Nespoli
La App Spac3 accompagnerà la missione VITA di lunga durata sulla stazione spaziale internazionale, che vedrà protagonista da fine maggio 2017 Paolo Nespoli

Un film su Neil Armstrong
Si intitolerà “First Man” il film dedicato alla vita di Neil Armstrong, l’astronauta che per primo mise piede sulla Luna nel 1969 e interpretato da Ryan Gosling

Marte visto da vicino
Aperta a Roma la mostra dal “Marte – Incontri ravvicinati con il Pianeta Rosso”, visitabile fino al 28 febbraio 2017, allestita nell’Aula Ottagona del Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano

L’occhio dei satelliti sul Po
A poco più di 24 ore dall’evento meteo-idrologico che ha colpito Piemonte e Liguria occidentale, il sistema di protezione civile ha a disposizione mappe delle aree ottenute grazie ai sistemi satellitari COSMO-SkyMed e Copernicus

Nespoli e la VITA in orbita
Paolo Nespoli sceglie VITA come logo della missione che lo vedrà protagonista nel maggio 2017 a bordo della stazione spaziale internazionale nell’ambito di Expedition 52-53

INAF n. 2 al mondo per Nature
L’Istituto Nazionale di Astrofisica al secondo posto assoluto a nella classifica delle 100 migliori istituzioni scientifiche al mondo, redatta da Nature.

MARS: futuro in 6 puntate
Un riassunto del futuro dell’uomo sul Pianeta Rosso nelle sei puntate della serie “Mars” in onda su National Geographic Channel a partire dal 15 novembre 2016.