Lanciata con successo con un vettore Antares, alle 1:45 ora italiana dalla base di Wallops Island in Virginia, la navicella Cygnus ( Missione Orbital OA-5) per il rifornimento della Stazione Spaziale Internazionale. La navicella Cygnus è costituita da due componenti base: il modulo di servizio e il modulo cargo pressurizzato (Pressurized Cargo Module-PCM) realizzato da Thales Alenia Space, joint venture tra Thales 67% e Leonardo-Finmeccanica 33%, per conto di Orbital ATK. Il modulo PCM, ospita un carico di 3500 kg comprendente rifornimenti per l’equipaggio, parti di ricambio e attrezzature scientifiche. Raggiunta la Stazione Spaziale Internazionale, la navicella Cygnus sarà catturata dal braccio robotico e agganciata alla porta Nadir del Nodo 1. Completata la sua permanenza sulla ISS la navicella Cygnus sarà sganciata dal Nodo 1 per iniziare la fase di rientro, disintegrandosi durante l’ingresso in atmosfera e bruciando una massa di detriti equivalente approssimativamente al carico trasportato alla Stazione. Recentemente Thales Alenia Space ha siglato un nuovo contratto con Orbital ATK per la fornitura di ulteriori nove moduli pressurizzati Cygnus PCM, naturale conseguenza della capacità finora dimostrata nel soddisfare le necessità “last minute” delle missioni di rifornimento alla ISS, nonché dell’esperienza e delle competenze messe a disposizione per realizzazione di missioni per la Stazione Spaziale a supporto dell’esplorazione dello spazio.