Seleziona una pagina
CaSSIS: Marte mai visto

CaSSIS: Marte mai visto

In attesa dell’arrivo del rover di ExoMars 2020, la camera CaSSIS a bordo del Trace Gas Orbiter (TGO), in orbita intorno il Pianeta rosso dall’ottobre del 2016, offre immagini inedite della superfice marziana riprese a 400 km di altezza.

leggi tutto
Molecole organiche su Marte

Molecole organiche su Marte

Alle 20 ora italiana di giovedì 7 giugno 2018 la NASA ha dato l’annuncio atteso da intere generazioni di tecnici spaziali e astrobiologi. Il rover Curiosity ha scoperto molecole organiche sulla superficie marziana, all’interno del cratere Gale dove è sbarcato nel 2012

leggi tutto
Space Economy in primo piano

Space Economy in primo piano

SDA Bocconi School of Management vara un centro di ricerca per studiare il valore dell’economia dello spazio. Si chiama See Lab (Space economy evolution Lab) ed è diretto da Andrea Sommariva, economista che fa parte dell’Accademia Internazionale dell’Astronautica

leggi tutto
Battiston al vertice ASI

Battiston al vertice ASI

Roberto Battiston è stato confermato alla presidenza dell’Agenzia Spaziale Italiana per il quadriennio 2018-2022. Nei primi quattro anni di mandato il lavoro di riorganizzazione e rafforzamento del settore spaziale italiano, culminato con la nuova legge di governance

leggi tutto
ExoMars nella nuova orbita

ExoMars nella nuova orbita

Exomars, in orbita a circa quattrocento chilometri dalla superficie di Marte, del Pianeta rosso, ha ripreso un dettaglio del cratere Korolev, situato nell’emisfero nord del Pianeta rosso, in cui sono ben evidenti depositi di ghiaccio

leggi tutto

MEDIA PARTNER

T24Space

Argomenti

Archivi

Italian Mars Society

marssociety

Space Rennaissance