Due cargo verso la ISS
Due navicelle cargo sono partite a distanza di 24 ore per raggiungere e rifornire la stazione spaziale internazionale. Progress MS-3 è decollata dal cosmodromo di Baikonur. Il razzo Falcon 9 di Space X ha messo in orbita la navetta Dragon
Primo buco nero da SRT
Il nuovissimo radiotelescopio Sardinia Radio Telescope (SRT) dell’INAF ha fissato l’immagine radio di un buco nero supermassivo, che ci mostra questo oggetto che avanza ad altissima velocità verso il centro di un remoto ammasso di galassie noto come 3C129
Pannelli record per JUICE
Sarà di progettazione italiana il più grande generatore fotovoltaico mai sviluppato per missioni di esplorazione planetaria e volerà fino a oltre 750 milioni di km dal sole, a bordo della sonda JUICE nel suo viaggio alla scoperta dei segreti di Giove e delle sue lune
Luna di Prospect
Leonardo Finmeccanica svilupperà il prototipo di PROSPECT, contributo europeo chiave per la missione Luna-Resurs, che esaminerà il sottosuolo lunare in preparazione di possibili future missioni umane. Il contratto con l’Agenzia Spaziale Europea è stato firmato al Farnborough Air Show.
Nuovi Cygnus per la ISS
Thales Alenia Space ha siglato nell’ambito del Farnborough International Airshow un nuovo contratto con Orbital ATK per la fornitura di altri nove moduli pressurizzati cargo (PCM) di rifornimento alla Stazione Spaziale Internazionale
Un viaggio lungo un anno
Il Center for Near Space, centro di competenza spaziale dell’Italian Institute for the Future (IIF), ha celebrato il suo primo anno di attività con un evento svoltosi il 4 luglio alla Città della Scienza di Napoli
Juno welcome to Jupiter
La sonda Juno è entrata nell’orbita di Giove, eseguendo alla perfezione le manovre prescritte. Un successo pieno nel momento più delicato della missione, ovvero l’avvicinamento al grande pianeta gassoso.
SpacExpress a Cinecittà World
A Cinecittà World in rampa di lancio c’è SpacExpress, la nuova attrazione concepita per vivere le emozioni dei viaggi spaziali, visitabile dall’8 luglio 2016, realizzata con il patrocinio di ESA e ASI
Jiram made in Italy
Lo spettrometro ad immagine JIRAM è il simbolo del ruolo rilevante dell’Italia,sia dal punto di vista industriale che della ricerca astronomica, nella missione Juno che indagherà sull’ambiente gioviano
Indipendence Day su Giove
Ingresso trionfale di JUNO nell’orbita di Giove, salutato sulla Terra con fuochi d’artificio il 4 luglio, giorno che celebra i 240 anni dalla Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti
Juno incontro a Giove
Dopo cinque anni di viaggio all’interno del Sistema solare, la sonda Juno della NASA è arrivata in vista della sua meta, Giove, ed è pronta alla manovra di inserimento orbitale
Accordo per la Space Economy
Nella sede dell’Aeronautica Militare firmato l’accordo di cooperazione sul “Commercial Space Transportation” tra ENAC, Agenzia Spaziale Italiana e l’americana FAA (Federal Aviation Administration)