Il binomio Spazio-Energia
Le prospettive offerte dalle attività spaziali hanno tenuto banco nel corso del Festival dell’Energia che si è tenuto a Milano. Confronto sulla previsione del mercato del consumo di energia
Dragon splashdown nel Pacifico
Conclusa la missione della capsula Dragon, arrivata sulla stazione spaziale internazionale il 10 aprile e rientrata con uno splashdown nel Pacifico circa 300 km al largo di Long Beach
Gli esopianeti sono raddoppiati
La NASA ha annunciato che il numero di esopianeti confermati dall’osservatorio spaziale Kepler risulta più che raddoppiato, portando il totale a quota 3200
Falcon 9 “atterra” in mare
il booster del razzo vettore Falcon 9, lanciato alle 7:21 del mattino (ora italiana) del 6 maggio da Cape Canaveral, è atterrato correttamente sulla piattaforma drone che lo attendeva nell’Atlantico
Transito di Mercurio il 9 maggio
Il 9 maggio 2016 è il giorno in cui il pianeta Mercurio transita davanti al disco solare. Un fenomeno di allineamento tra Sole, Mercurio e Terra alquanto raro, che si verifica circa 13 volte ogni secolo
Propulsione spaziale, Italia leader
Roma ospita la quinta edizione del meeting dedicato al trasporto spaziale, lo Space Propulsion 2016, appuntamento biennale, che coinvolge scienziati e ingegneri europei,
Slitta al 2020 Exomars atto II
Il lancio della seconda missione di ExoMars, inizialmente previsto per il 2018, è stato rimandato alla finestra di lancio immediatamente successiva, che cade a luglio 2020.
BeppoSAX festeggia vent’anni
Era il 30 aprile 1996 quando da Cape Canaveral veniva messo in orbita SAX, Satellite per l’Astronomia a raggi X, ribattezzato BeppoSAX in onore dell’astronomo Giuseppe Occhialini
1986-2016: una casa chiamata internet
Non solo onde gravitazionali tra Pisa e gli Stati Uniti. Trent’anni prima si è avuto il collegamento tra la sede del Cnuce (Centro nazionale universitario di calcolo elettronico), istituto pisano del Cnr e Roaring Creek, in Pennsylvania.
SpaceX punta Marte
La società spaziale californiana SpaceX ha confermato la propria intenzione di voler lanciare una capsula Dragon verso Marte nel 2018. Una versione modificata e adattata del cargo
La Russia ha il nuovo cosmodromo
La Russia ha inaugurato il nuovo cosmodromo realizzato a Vostochny, all’estremità orientale sulla costa pacifica, in uno dei punti più meridionali del proprio territorio
Sentinel 1-B finalmente in orbita
il satellite Sentinel-1B dell’Agenzia Spaziale Europea, è stato lanciato con successo alle 23:02 (ora italiana) di lunedì 25 aprile dalla base spaziale di Kourou, in Guyana francese