Motori ArianeGroup per Orion
ArianeGroup fornirà i componenti chiave del sistema di propulsione del modulo di servizio della capsula Orion per la missione Artemis III Moon. Il terzo ESM supporterà gli astronauti in orbita lunare a bordo di Orion, mentre il modulo di discesa porterà la prima donna a mettere piede sulla Luna nel 2024.
Intesa Italia-USA la Luna
Il Governo italiano e quello degli Stati Uniti hanno firmato una Dichiarazione d’intenti in merito al programma lunare Artemis, previsto per il 2024. Si rinnova la collaborazione bilaterale nel campo dell’esplorazione spaziale per la fornitura di moduli abitativi e sistemi di telecomunicazioni.
Visita al laboratorio di Exomars
Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Spazio, Riccardo Fraccaro, e l’a.d. di Leonardo Alessandro Profumo hanno visitato lo stabilimento torinese di Thales Alenia Space dove viene integrato il rover Rosalind Franklin
Hera per difesa planetaria
L’Agenzia Spaziale Europea ha assegnato un contratto da 129.4 milioni di euro per il progetto, la manifattura e il collaudo di Hera, prima missione dell’Europa per la difesa planetaria dal rischio asteroidi. HERA sarà insieme al veicolo spaziale DART della NASA
Addio al pioniere Meggiorin
E’ venuto a mancare a Brescia l’imprenditore Guido Meggiorin, fondatore nella seconda metà degli anni ’90 fondò della MegSat Space Division, prima azienda italiana a capitale privato ad avere progettato, costruito e messo in orbita due microsatelliti per telecomunicazioni.
Settimo rinvio per Vega VV16
La missione VV16 ha subìto uno stop ancora a causa di condizioni meteo avverse, ma lontano dalla Guyana Francese. A bordo del vettore 53 satelliti da porre in orbita con un innovativo sistema di rilascio
Missione compiuta per Crew Dragon
Con un perfetto splashdown nelle acque del Golfo del Messico, dopo 62 giorni di permanenza sulla stazione spaziale internazionale, si è concluso alle 20:48 ora italiana del 2 agosto il primo volo della capsula di SpaceX, con a bordo gli astronauti della Nasa Doug Hurley e Bob Behnken
Perseverance viaggia verso Marte
La missione Mars 2020 della NASA ha preso il via alle 13:50 ora italiana di giovedì 30 luglio da Cape Canaveral con il razzo Atlas V-541. Il rover Perseverance arriverà sulla superficie del Pianeta Rosso il 18 febbraio 2021. A bordo anche il Mars Helicopter, ribattezzato Ingenuity, primo velivolo a volare nell’atmosfera marziana
Pesquet su Crew Dragon nel 2021
L’astronauta dell’ESA Thomas Pesquet sarà il primo europeo a raggiungere la Stazione Spaziale con il secondo volo operativo della navetta spaziale per equipaggio di SpaceX, la Crew Dragon, che partirà nella primavera 2021
Amal in viaggio verso Marte
Prima missione degli Emirati Arabi Uniti verso il Pianeta Rosso. Si prefigge di studiarne il clima e misurare la concentrazione di idrogeno e di ossigeno nell’atmosfera. Arrivo previsto a febbraio 2021, nel cinquantennale di costituzione della nazione
Contratti ESA per oltre 1,5 mld
L’Italia ha acquisito le leadership di tre importanti programmi nei settori dell’Osservazione della Terra e dell’Esplorazione dello Spazio. La nostra industria realizzerà anche realizzazione l’I-HAB per il Lunar Gateway
Solar Orbiter messa in servizio
I tecnici spaziali di Airbus hanno lavorato da remoto, causa pandemia, inviando il segnale fino a 165 milioni di km. Il 27 dicembre 2020 la sonda, lanciata il 10 febbraio scorso da Cape Canaveral, sfrutterà la fionda gravitazionale di Venere per ridurre la distanza dal Sole